Come organizzare un portafogli? Consigli utili

1
2
3
4
5
Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...
Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524
Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...
TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...
TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra...
Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...
Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524
Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...
TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...
TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra ID,...
9.4/10
9.2/10
9.2/10
8.8/10
8.6/10
Calvin Klein
Pierre Cardin
Fa.Volmer
TEEHON
TEEHON
OffertaBestseller No. 31
Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...
Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...
ELEGANZA EFFICACE: Porta carte minimale con 5 scomparti per carte, uno scomparto per banconote e uno...FORMATO PRATICO: Il portafoglio in vera pelle non cattura soltanto per il suo design, ma anche per...STILE ICONICO E INTRAMONTABILE: Questo portamonete Calvin Klein originale presenta un design...
9.4/10
Bestseller No. 32
Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524
Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524
✔️OTTIMA QUALITÁ: portafoglio 100% vera pelle, morbida e resistente, piccolo ma abbastanza...✔️DIMENSIONI: 12 x 9 x 2,5 cm✔️CARATTERISTICHE: 2 scomparti per banconote e documenti, 7 slot portatessere e portacarte, 6...
9.2/10
Bestseller No. 33
Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...
Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...
Vera pelle di bufalo con doppia cucitura extra stabile in esterni. Colore: Iron4 scomparti per carte di credito (1 X trasparente). 2 ulteriori grandi scomparti sotto portamonete e...2 scomparti per banconote ideale per 100euro banconote. Uno scomparto portamonete con bottone...
9.2/10
OffertaBestseller No. 34
TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...
TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...
8.8/10
OffertaBestseller No. 35
TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra ID,...
TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra...
8.6/10

Ci siamo: finalmente avete acquistato il vostro nuovo portafogli, oppure siete stati così fortunati da riceverlo in regalo da qualcuno che evidentemente vi conosce molto bene!, e ora siete alle prese con il famigerato trasloco di oggetti dal vecchio compagno di mille avventure al nuovo portafogli, che sicuramente promette di essere altrettanto fedele, utile e funzionale.

Certo, ma come consentirgli di diventare il nostro nuovo alleato nella giungla urbana, mettendolo nelle condizioni di offrirci al meglio i suoi servizi?

Sta a noi, dunque, sistemare tutto il necessario nei luoghi più adatti, in modo da avere tutto a portata di mano in modo comodo e senza rischi.

In questa brevissima guida vedremo insieme alcuni consigli di buon senso per “allestire” al meglio quel personalissimo, piccolo spazio che portiamo sempre con noi e che tante storie può racchiudere.

Prima di tutto, liberarsi dell’inutile

Di sicuro in passato ci è già capitato: abbiamo svuotato un portafogli (ma stessa cosa capita per una borsa, per una cartella da lavoro e chi più ne ha più ne metta!) e ci siamo trovati davanti una congerie di materiale assai confuso: soprattutto, nella gran parte dei casi, non abbiamo potuto immediatamente distinguere cosa fosse necessario, da cosa fosse meno necessario, e soprattutto da cosa fosse decisamente inutile.

Poi, man mano che la nostra vista si aguzzava, siamo riusciti a visualizzare la nostra giornata-tipo che scorreva, sotto i nostri occhi, scritta e descritta da quegli oggetti:

  • alcuni li avevamo tirati fuori e adoperati costantemente, magari anche più volte al giorno;
  • di altri avevamo sentito la necessità solo di tanto in tanto, magari in alcune circostanze particolari;
  • di altri avremmo potuto anche benissimo dimenticare l’esistenza, dal momento che risultavano lì conservati ma ormai erano praticamente inutili o inutilizzati da parecchio tempo.
Ecco, per organizzare e riempire al meglio il nostro nuovo portafogli ci toccherà, per l’appunto, fare questo preciso censimento di tutti gli oggetti che erano custoditi nel suo “collega” precedente.

Troveremo dunque che potremo dividerli in tre categorie:

  1. oggetti di uso quotidiano, assolutamente utili, da tenere indispensabilmente a portata di mano;
  2. oggetti di uso più raro, ma che può essere comunque utile portare con sé;
  3. oggetti di uso assolutamente raro che, a seconda dello spazio che abbiamo a disposizione, possiamo anche decidere di abbandonare.

Secondo: ogni cosa al suo posto

A questo punto ci basterà osservare l’inventario di oggetti che abbiamo tirato fuori dal vecchio portafogli e suddividerlo nelle rimanenti due categorie:

  1. nella prima categoria andremo ad inserire quegli elementi che assolutamente non possono mancare: in primo luogo, il denaro, che può essere contante, e dunque andrà smistato negli appositi scomparti per banconote e per monete (molti portafogli li hanno, chiusi da una zip o da un bottone), ma che può presentarsi anche sotto forma di pagamento immateriale, e dunque andremo a sistemare carte di credito o di debito, carte prepagate e così via negli scomparti appositi. Presteremo la dovuta attenzione a sistemare queste carte – che contengono dati sensibili e devono essere protette con la massima attenzione – negli scomparti dotati di scudo anti-RFID (molti portafogli ne sono dotati e sta diventando un must per i modelli di ultima generazione). In secondo luogo – a meno che non ci siamo dotati di un portadocumenti separato – dovremo inserire i documenti personali di uso più immediato: carta di identità, patente, tessera sanitaria, eventuali tesserini di riconoscimento da utilizzare sul luogo di lavoro.
  2. nella seconda categoria, inserire gli oggetti di uso sì frequente ma non imprescindibile: dobbiamo infatti cominciare a razionalizzare lo spazio! Largo dunque, fin quando ce n’é, a tessere di fidelizzazione dei negozi e per raccolte punti, oppure a biglietti da visita e – perché no? – a qualche tenera fotografia!

Dallo spettacolo al cinema, dall’arte al turismo naturalisitico, adoro tutto ciò che è bellezza e che ci fa comprendere il mondo in cui viviamo. Mi piace la tecnologia quando serva a rendere la nostra vita più leggera e più interessante. Sono laureata in Filologia e ho già all’attivo cinque pubblicazioni, quindi dovrei stare curva sui manoscritti ma… sono anche mamma di una stupenda famiglia, perciò mi piacciono anche le soluzioni concrete e condividere le mie esperienze. Quindi il mio credo è: le parole e la comunicazione sono un affare davvero molto serio!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...

Calvin Klein Portafoglio Uomo Warmth Bifold 5 CC W/ Coin Large Piccolo, Nero (Ck Black), Taglia...

  • ELEGANZA EFFICACE: Porta carte minimale con 5 scomparti per carte, uno scomparto per banconote e uno...
  • FORMATO PRATICO: Il portafoglio in vera pelle non cattura soltanto per il suo design, ma anche per...
  • STILE ICONICO E INTRAMONTABILE: Questo portamonete Calvin Klein originale presenta un design...
2 Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524

Pierre Cardin Portafoglio uomo nero in pelle con portamonete e patta A5524

  • ✔️OTTIMA QUALITÁ: portafoglio 100% vera pelle, morbida e resistente, piccolo ma abbastanza...
  • ✔️DIMENSIONI: 12 x 9 x 2,5 cm
  • ✔️CARATTERISTICHE: 2 scomparti per banconote e documenti, 7 slot portatessere e portacarte, 6...
3 Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...

Portafoglio in vera pelle, Slim, confortevole e molto robusto PROTEZIONE RFID #Easycomfort...

  • Vera pelle di bufalo con doppia cucitura extra stabile in esterni. Colore: Iron
  • 4 scomparti per carte di credito (1 X trasparente). 2 ulteriori grandi scomparti sotto portamonete e...
  • 2 scomparti per banconote ideale per 100euro banconote. Uno scomparto portamonete con bottone...
4 TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...

TEEHON® Portafoglio Uomo, Blocco RFID in Pelle Carbonio con Tasca Portamonete, Fino a 8 carte, 2...

  • 【Portafoglio Compatto Ma Spazioso: Contiene 8 Carte, Monete e Banconote】Progettato come un...
  • 【Portafoglio Con Squisito Mestiere: Vera Pelle】Un portafogli contemporaneo da uomo di TEEHON,...
  • 【Portafoglio Con Blocco Rfid: Sicurezza】Ciascuno dei portafogli con blocco RFID è rivestito con...
5 TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra ID,...

TEEHON® Portafoglio Uomo RFID Blocking Pelle Carbonio con 11 Porta Carte di Credito, 2 Finestra...

  • Portafogli uomo con 13 porta carte di credito - qualità superiore - Un portafoglio di tendenza...
  • Portafoglio uomo verticale - dimensione: 12,5 x10,5 x 1,9 cm - Caratterizzato da una grana ricca per...
  • Portafoglio uomo rfid blocking - sicurezza testata - Ciascuno dei portafogli con RFID blocking da...
Back to top
Scelta Portafogli